coppia abbracciata

Recupera subito gli anni persi!

Scegli il migliore corso per te!

SCOPRI DI PIÙ

Newsletter per corsi di formazione

Le newsletter elettroniche sono una delle forme più popolari e durature di email marketing. Possono essere utilizzati in tutti i settori per raggiungere i tuoi obiettivi di comunicazione, e questo vale anche per la promozione di nuovi corsi di formazione.

Infatti, le newsletter sono una parte essenziale di qualsiasi strategia di email marketing efficace. Quasi ogni tipo di attività può trarre vantaggio dal sapere come creare una newsletter.

Che tu sia una piccola impresa, un gigante dell'e-commerce o una via di mezzo, le newsletter via e-mail possono aiutarti a costruire relazioni durature con i tuoi clienti.

Ma vediamo come creare una perfetta newsletter per promuovere i tuoi corsi di formazione.

Definire gli obiettivi

La prima grande domanda a cui devi dare una risposta è: quali sono gli obiettivi della mia newsletter?

Una delle tue massime priorità nella creazione di una newsletter dovrebbe essere quella di fornire un valore reale ai tuoi abbonati. Se le tue campagne non offrono altro che contenuti promozionali, le tue percentuali di apertura e di clic ne risentiranno.

I modi migliori per aggiungere valore alle newsletter sono:

• Fornire offerte e sconti personalizzati tramite l'automazione della posta elettronica

• Segnalare contenuti utili sul tuo sito Web (nuovi post di blog, guide pratiche, ecc.)

• Collegamento a contenuti come ebook, materiali di formazione, strumenti o modelli

In più, l'invio a intervalli regolari e l’ottimizzazione dell'immagine, del tone of voice del tuo brand aiutano le tue newsletter a risultare affidabili e degne di fiducia. A sua volta, questo fa abituare i tuoi abbonati a ricevere contenuti veramente preziosi dalla tua attività.

Scegli un software per newsletter

Creare una newsletter è sicuramente semplice, ma assicurarsi che venga recapitata è un'altra storia. Se hai provato a inviare una campagna anche solo a poche centinaia di contatti in Gmail o Outlook, è improbabile che raggiunga mai le caselle di posta dei tuoi iscritti. Proprio per questo motivo è fondamentale utilizzare un software per le newsletter.

La consegna delle e-mail dipende da alcuni fattori. La tua reputazione come mittente, il contenuto della newsletter e aspetti tecnici come le firme del dominio e dell'IP incidono tutti sull'arrivo della tua e-mail nelle caselle di posta. Senza tener conto di queste cose, le tue campagne verranno probabilmente contrassegnate come spam.

Avere un software ti aiuta a creare newsletter di qualità e assicurarti che i destinatari le ricevano.

Il passaggio successivo all'invio di newsletter è la creazione di un elenco di e-mail. La tua mailing list è fondamentalmente il tuo pubblico. Ma ci sono alcune cose da tenere a mente per assicurarti che le tue campagne abbiano la massima copertura possibile.

Per impostare una campagna DEM efficace, come quelle proposte da Ediscom SPA, è necessario creare una buona mailing list scegliendo unicamente persone interessate e che hanno dato il loro consenso alla ricezione di email promozionali.

Quindi è fondamentale individuare il target di riferimento. La domanda che ti devi rivolgere quindi è: chi è il mio target di riferimento e quali sono le sue esigenze?

Prima di tutto ricordati che la tua mailing list dovrebbe essere al 100% opt-in. Ciò significa che le persone che ricevono la tua email devono aver dato il proprio consenso. È poi sconsigliabile acquistare una mailing list. In terzo luogo, non dimenticare la pulizia dell'elenco di posta elettronica. Fortunatamente, la maggior parte dei software di email marketing lo fa per te.

Infine, uno degli aspetti più importanti delle newsletter è la CTA. Un invito all'azione (CTA) è un pulsante o un prompt volto a indurre il lettore a eseguire un'azione specifica (fare clic su un articolo, visitare il tuo sito per effettuare un acquisto, ecc.). Gli inviti all'azione sono responsabili dell'indirizzamento del traffico verso il tuo sito, della generazione di vendite e del rafforzamento del tuo seguito sui social media. Sono uno degli aspetti più importanti di qualsiasi campagna di marketing; quindi, assicurati di ottimizzarli quando crei una newsletter.

COMPILA IL FORM SENZA IMPEGNO!

Verrai rincontattato al più presto