coppia abbracciata

Recupera subito gli anni persi!

Scegli il migliore corso per te!

SCOPRI DI PIÙ

Scuola, quale liceo scegliere dopo le medie?

Uno dei problemi che i giovani adolescenti devono affrontare è la scelta della scuola superiore che ritengono più adatta alle loro capacità e competenze.

Questa decisione è spesso molto complicata, in quanto entrano in gioco diversi fattori da considerare: seguire gli amici o le proprie passioni?

Sembra banale, ma non lo è. Molto spesso gli studenti si trovano di fronte a questo bivio e la scelta finale potrebbe poi risultare sbagliata.

Ma quindi come scegliere l’istituto superiore migliore dopo le medie?

Siamo qui per darvi qualche suggerimento.

Quale liceo scegliere dopo le medie: gli aspetti da considerare

È vero la scelta della scuola superiore giusta e più adatta alle capacità di ognuno può essere abbastanza ardua. Anche perché di licei nelle diverse città ne esistono davvero tanti.

Molti iniziano la terza media senza avere alcuna idea sul liceo da scegliere dopo aver conseguito la licenza, altri arrivano con le idee già chiare, ma le cambiano in corso d’opera, altri ancora, più determinati che mai, sanno già da tempo cosa vogliono diventare da grandi e con costanza cercano di raggiungere quell’obiettivo.

Di possibilità ce ne sono parecchie, ma il modo migliore per scegliere il liceo giusto da frequentare è seguire i propri interessi e le proprie abilità.

Di licei esistenti ne esistono diversi, come il liceo linguistico, artistico, classico, scientifico e delle scienze umane. In alcune città esistono anche quello musicale e coreutico. Ognuno di questi ha un programma specifico da seguire per poter formare maggiormente gli studenti su determinate materie piuttosto che altre in base alla scelta che fanno.

Ad esempio gli istituti linguistici, classici e delle scienze umane seguono programmi maggiormente orientati agli studi umanistici e letterari, a differenza di quelli scientifici che invece formano gli studenti su argomenti come l’informatica o la matematica, mentre quelli artistici, musicali e coreutici danni maggiore libertà alla creatività dei soggetti e gli consentono di sviluppare le loro abilità artistiche.

Questo significa che se ti senti maggiormente portato per gli studi letterari, ami la filosofia, le lingue e i mondi antichi e hai intenzione di intraprendere una carriera nell’ambito della magistratura, del diritto, dell’insegnamento o delle scienze politiche, ciò che è più consigliato per te, in base ai tuoi interessi, è conseguire il diploma di liceo classico, in modo da avere un bagaglio di conoscenze adeguato ad intraprendere percorsi di studio universitari che ti portino al raggiungimento del tuo traguardo lavorativo.

Il liceo delle scienze umane sarà maggiormente adatto per tutti coloro che hanno un particolare interesse sulla società, sui suoi cambiamenti, sulle relazioni che si creano, sulle persone e sul loro modo di pensare.

Se il sogno della tua vita è diventare da grande uno psicologo, un sociologo, un antropologo o vorresti lavorare nell’ambito della comunicazione digitale, allora il diploma del liceo delle scienze umane è quello che fa per te e che ti dà le giuste basi per intraprendere una carriera in questi ambiti.

Il liceo linguistico è la scuola superiore perfetta per gli amanti delle lingue straniere e per coloro che intendono in futuro lavorare in ambiti internazionali, come le ambasciate o fare i mediatori linguistici.

Le lingue straniere oggi sono una risorsa fondamentale in un mondo sempre più globalizzato. Quindi, se sei portato per questa tipologia di studi, non rinunciare al diploma del liceo linguistico.

Il liceo scientifico è, in genere, tra quelli maggiormente frequentati ed è perfetto per coloro che hanno una visione analitica e razionale delle cose. In più è adatto per chi ha una passione per la biologia, la fisica, la chimica o l’informatica. Se il tuo sogno è fare l’ingegnere o il medico, non puoi non iscriverti in questo istituto.

Se invece ami la storia dell’arte, l’architettura, i dipinti e le sculture l’istituto superiore adatto per te è il liceo artistico, il quale ti fornisce le competenze adatte per proseguire con questa carriera.

In ultimo il liceo musicale o coreutico è perfetto se la tua passione più grande è lo spettacolo, il canto, il teatro o ami suonare uno o più strumenti. Questo sarà quello che riuscirà a darti la formazione più completa che ti aspetti.

Per concludere possiamo dire che qualora avessi il dubbio su quale liceo scegliere, considera sempre ciò che ami, quali sono le tue passioni e ciò per cui sei maggiormente portato. È lì che troverai la risposta a tutte le tue domande.

COMPILA IL FORM SENZA IMPEGNO!

Verrai rincontattato al più presto